Tchorzewski è uno dei pianisti più espressivi e uno dei migliori artisti collaborativi.
Rick Perdian,
Tchorzewski è uno dei pianisti più espressivi e uno dei migliori artisti collaborativi.
Rick Perdian,
È un pianista raffinato e un accompagnatore particolarmente acuto che fraseggia e respira con il suo cantante.
William Hedley,
MusicWeb International
Jakub Tchorzewski è un pianista polacco. Si è esibito nella maggior parte dei paesi europei e negli Stati Uniti.
Attualmente abita in Italia, dove è stato invitato a suonare durante importanti festival musicali come Biennale Musica di Venezia, Bologna Festival, Serate Musicali di Milano e Nuova Consonanza di Roma. Negli ultimi anni si è esibito, fra l'altro, presso la Cappella Paolina al Quirinale di Roma, e numerose volte presso il Teatro La Fenice di Venezia. All’estero ha inoltre fatto la sua comparsa come solista presso le Filarmoniche di Varsavia, Leopoli e Bucarest e durante i Festival “L’autunno di Varsavia”, “Primavera musicale di Poznań” e “Musical Autumn of Cluj”.
L’artista annovera al suo attivo una ventina di CD, usciti presso le case discografiche Acte Préalable, Dux, Musiques Suisses, Tactus, Vermeer, Warner Music Poland e RecArt, i quali hanno ricevuto una buona accoglienza presso la stampa musicale internazionale ottenendo delle nomine per i prestigiosi premi di cui la ICMA e l'OPUS Klassik. Il suo interesse per repertori dimenticati o poco eseguiti l’hanno condotto a realizzare le prime incisioni assolute di opere di compositori come Sándor Veress, Gino Gorini, Ugo Amendola, René de Boisdeffre, Ignaz Friedman, Raul Koczalski e Roman Palester.
Un ruolo importante nel repertorio di Jakub Tchorzewski è rivestito dalla musica contemporanea. Il pianista ha preso parte alle prime esecuzioni di composizioni di Giovanni Bietti, Alessandra Ciccaglioni, Federico Gardella, Ardian Halimi, Katarzyna Kwiecień-Długosz, Roman Palester, Marcin Stańczyk e Alex Stein. Ha inciso la Sonata op. 99 di Krzysztof Meyer, il quale ha definito l'esecuzione «perfetta sotto ogni aspetto: è esattamente come avevo immaginato il mio pezzo mentre lo componevo».
Jakub Tchorzewski si è laureato presso l’Accademia di Musica “Fryderyk Chopin” di Varsavia. Ha studiato anche alla Musikhochschule di Lubecca, alla Hochschule der Künste di Berna e al San Francisco Conservatory of Music.
Attualmente collabora come pianista accompagnatore con il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia e insegna la pratica e lettura pianistica al Conservatorio "Agostino Steffani" di Castelfranco.
Da scaricare